Francesco Corvaglia - Direttore Artistico
Francesco Corvaglia, nato a Diso (LE), è un grande appassionato di storia e tradizioni popolari, in modo particolare di quella musicale e orale della propria terra (Salento).Coautore dell’unica biografia completa del Prof. Filippo Bottazzi, fisiologo e scienziato disino.
Socio fondatore nel 1996 dell’Associazione Cultura e Musica “Ariacorte”, si occupa ininterrottamente della promozione e dell’attività dell’omonimo gruppo musicale fino a portare lo stesso ad esibirsi in numerosissime piazze e prestigiosi palchi di piccole e grandi città d’Italia, d’Europa e del Mondo (tra le più importanti vanno ricordate: Londra, Belfort, Cracovia, una lunga tournèe in Brasile, con concerti a San Paolo del Brasile, Osasco, Mauà, Diademo, Sao Caetano do Soul e per ultimo a Basilea.
Direttore artistico, per 4 Edizioni, del Festival di musica popolare organizzato dal Comune di "Cologne Bresciano" (BS), al quale hanno partecipato artisti quali: "Andrea Parodi", "Enrico Capuano", "Carlo Faiello" e "Ariacorte"
Dall’Agosto 2012 si occupa della promozione artistica e organizzativa del gruppo "Compagnia Aria Corte", continuando il percorso sin qui fatto con la vecchia formazione.
Dal 1999 ad oggi ha ideato e diretto “ETNICA DISO FOLK FESTIVAL”, evento artistico legato alla musica popolare e alle sue contaminazioni, portando negli anni questo evento ad essere uno tra gli appuntamenti più attesi dell’estate salentina.
Da quando fu inaugurata la prima Edizione ad oggi si sono esibiti al Festival disino oltre 50 gruppi musicali e circa 250 artisti, dei quali alcuni tra i più rappresentativi del panorama nazionale ed internazionale; dai Balcani a Capoverde, dal Ciad alla Costa d’Avorio, dal Burkina Faso al Benin, dall’Argentina alla Francia e Portogallo.
Ha proposto e realizzato per il Festival Itinerante della “Notte della Taranta” i seguenti progetti speciali:
- 2006 a Carpignano Salentino (LE), "Tra antico e moderno: la crisalide dei suoni"
con "Ariacorte", "Lou Dalfin", "Piero Ricci" e "Mario Crispi".
- 2007 a Calimera (LE), "Transumanze armoniche "
con "Ariacorte", "Uaragniaun" e "Lino Cannavacciuolo".
- 2008 a Cutrofiano (LE), "Di madre in figlia…dalle mondine alle tabacchine"
con "Fiamma Fumana", "Coro delle Mondine di Novi di Modena", "Cisco" S. Bellotti e "Ariacorte".
- 2009 a Galatina (LE), "Isola e penisola"
con "Ariacorte", "Luigi Lai" e "Totore Chessa".
- 2014 a Castrignano dei Greci (LE), "Pizziche in Soul…la musica di tradizione diventa World Music"
con "Enzo Avitabile", "Fiorenza Calogero","Gerardo Amarante" e "Ariacorte" (oggi "Compagnia Aria Corte").