Etnica Diso Folk Festival | Index

Descrizione

Arriva alla 20^ Edizione ETNICA DISO FOLK FESTIVAL, organizzato da "Associazione Culturale Folcloristica Compagnia Aria Corte".

Il Festival si svolge a Diso, piccolo centro messapico situato sulla costa Sud/Est salentina in provincia di Lecce.

ETNICA DISO FOLK FESTIVAL è, senza dubbio, uno tra i più attesi appuntamenti culturali e musicali dell’estate salentina.

Informazioni generali

Negli anni precedenti, sul palcoscenico di ETNICA DISO FOLK FESTIVAL si sono alternati numerosi artisti provenienti non solo da diverse località italiane (Piemonte, Lazio, Molise, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Toscana, Calabria, Basilicata, Puglia, ecc...) ma anche dalle più diverse e variegate regioni del Mondo; dai Balcani a Capoverde, dal Ciad alla Costa d’Avorio, dal Burkina Faso all’Argentina, dalla Francia al Portogallo.
Concepito per diffondere la conoscenza delle culture musicali del mondo, il Festival ha cercato di dare “voce” ai popoli più lontani dalla nostra cultura invitando artisti scelti sulla base della loro autenticità e rispetto della tradizione.
Da quando nel 1999 fu inaugurata la prima Edizione, si sono esibiti a Diso oltre 50 gruppi musicali e più di 250 artisti, dei quali alcuni tra i più rappresentativi artisti italiani e stranieri del genere.
La formula sarà anche quest’anno sempre la stessa, ad ogni gruppo è affidata l’interpretazione di brani di musica tradizionale della propria terra.
Quest’anno in particolare sarà lasciato ampio spazio alle contaminazioni musicali che rendono possibile un significativo processo di rinnovamento, producendo sonorità inedite che sono il futuro del sodalizio tra culture differenti.
ETNICA DISO FOLK FESTIVAL sarà come sempre un appuntamento musicale e culturale di quelli che segnano la crescita di un territorio figlio di millenarie contaminazioni, quale è da sempre il Salento.
E' una rassegna attenta alla ricerca della tradizione ma nel contempo aperta alla modernità della musica etnica trasformata ed innovata dal contatto con altre culture che chiedono a gran voce di essere salvaguardate e tramandate.
Francesco Corvaglia (Direttore Artistico)